Percorsi di pace: “La guerra in Medio Oriente – Il mondo dopo il 7 ottobre 2023”
La pace non si costruisce a parole, ma attraverso la conoscenza reciproca e gesti concreti di fraternità. L’Amministrazione comunale di Rho, Caritas Cittadina e il Consiglio cittadino dei Migranti, che da anni lavorano a percorsi di pace, organizzano per le prossime settimane una serie di appuntamenti volti a permettere approfondimenti culturali e a manifestare il desiderio di pace, di fronte ai conflitti che affliggono le popolazioni di numerosi Paesi e che generano un clima generale di preoccupazione per il futuro di tutti.
L’attenzione si concentra, in particolare, su quanto avviene in Israele, in Palestina e in Medio Oriente. Per capire meglio le situazione di Gaza e le tensioni che si vivono è stato invitato il direttore di Asia News Giorgio Bernardelli, che già è stato presente a Rho lo scorso 9 aprile, proponendo un’analisi lucida e dettagliata della situazione che partiva dalla storia di una terra tormentata da oltre un secolo.
Giorgio Bernardelli, giornalista, dirige anche la rivista Mondo e Missione, testata promossa dal Pime. Alla Terra Santa ha dedicato tre libri: Gaza. Incatenati a un sogno (2005), Oltre il muro (2005) e Antisemitismo. Una categoria fuori controllo (2007). Ha curato la mostra itinerante Giusti dell’Islam sulle storie dimenticate dei musulmani che salvarono la vita ad alcuni ebrei durante la persecuzione nazista.
L’appuntamento è in calendario venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 21 al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19. Titolo della serata: “La guerra in Medio Oriente – Il mondo dopo il 7 ottobre 2023”.