Mandala. Pace interiore ed etica universale

Il Mandala rappresenta una delle più alte espressioni spirituali, oltre che artistiche, della tradizione buddhista ed è il risultato di un lungo e meticoloso lavoro, che può durare giorni, da parte di monaci specializzati e autorizzati nello svolgimento di tale pratica. La realizzazione del Mandala culmina con la sua dissoluzione, a ricordarci l’impermanenza di ogni cosa.

Dal 6 al 10 maggio 2025 al Tourist Infopoint in piazza San Vittore di Rho, sarà possibile vivere l’esperienza di osservare alcuni monaci tibetani, provenienti dal monastero di Drepung Gomang, durante la realizzazione di un nuovo mandala.
Sabato 10 maggio, alle ore 16.00, il Mandala appena terminato verrà dissolto e la sabbia colorata verrà distribuita ai presenti in piazza San Vittore in piccoli sacchetti.

Durante le giornate di realizzazione del Mandala, venerdì 9 maggio alle ore 21.00 è previsto alla Sala Convegni del Tourist Infopoint alle ore 21 un incontro con il monaco buddhista venerabile Othok Rinpoche sul tema della “Pace interiore ed Etica Universale”, ovvero su come la mente possa essere addestrata a una maggiore calma e armonia, per affrontare gli avvenimenti con equilibrio e serenità e favorire un processo di sviluppo di qualità positive come pazienza, compassione e maggiore comprensione tra le persone, e di conseguenza modificare la visione della realtà esterna, con un approccio responsabile rivolto alla pace. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling di Milano di cui Othok Rinpoche è maestro residente.

 

Schedula per Ore

Mandala. Pace interiore ed Etica Universale

venerdì 09 maggio - 21.00
"Pace interiore ed Etica Universale"
Incontro con il monaco buddhista venerabile Othok Rinpoche, presso la Sala Convegni di Piazza San Vittore
sabato 10 maggio - 16.00
Dissoluzione del Mandala
Piazza San Vittore

Data

06 - 10 Mag 2025

Ora

Tutto il giorno

Luogo

Piazza San Vittore

Altre location

Sala Convegni
Piazza San Vittore 19

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *