Il Weekend dell’Innovazione: una finestra sul futuro!

Il 27 e 28 settembre la città di Rho ospiterà il “Weekend dell’Innovazione”, un grande evento diffuso, che si articola lungo tutto il fine settimana, per coinvolgere i cittadini di tutte le età con incontri, laboratori e occasioni di intrattenimento. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Rho in collaborazione con Feel, acceleratore per l’innovazione pubblica e il cambiamento sistemico.

Il week end si colloca nel percorso “Rho Smart City”, avviato lo scorso anno e che si è concretizzato in diversi appuntamenti proposti anche in MIND, Milano innovation district. Un percorso cresciuto grazie alle risorse che Rho si è aggiudicata attraverso il bando regionale SmartMOV 2030, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere il territorio più sostenibile e innovativo attraverso l’impiego di tecnologie avanzate. Il gazebo “Rho Smart City” con il personale comunale sarà attivo tutto il giorno a Villa Burba per raggiungere altri cittadini e informarli sui servizi digitali forniti dall’Amministrazione comunale.

La partecipazione a tutte le iniziative sarà gratuita: alcune attività saranno accessibili tramite registrazione, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e iscrizioni il sito dell’evento è https://weekendinnovazione.it/
In caso di maltempo le iniziative di sabato si terranno a Villa Burba. La manifestazione conta sulla partecipazione di Gruppo CAP, Hera Luce e Nuovenergie Teleriscaldamento in qualità di Sponsor.

Schedula per Ore

Sabato 27 settembre in Piazza San Vittore

Da 10:00
Smart Expo
area espositiva ed esperienziale dedicata alle startup innovative e alle aziende
Da 10:00
Rho Smart City
gazebo del Comune dove personale coinvolgerà i cittadini attraverso il racconto dei progetti Smart City sul territorio
Da 10:00 - A 10:45
InnoLab
laboratori formativi e interattivi sul tema “Intelligenza artificiale nella vita quotidiana”
Da 11:00 - A 11:45
InnoLab
laboratori formativi e interattivi sul tema “Intelligenza artificiale nella vita quotidiana”

Domenica 28 settembre in Villa Burba

Da 9:30
Museo dell’informatica e della cultura digitale
esposizione sulla storia dell’innovazione informatica e della relazione uomo-macchina
Da 9:30 - A 10:20
InnoLab
Favole robotiche per bambini dai 5 ai 7 anni
Da 9:30 - A 12.30
InnoLab
Mobilità 4.0 con Thymio per bambini di 11-14 anni
Da 10.30 - A 11.20
InnoLab
Favole robotiche per bambini dai 5 ai 7 anni
Da 11.30 - A 12.20
InnoLab
Favole robotiche per bambini dai 5 ai 7 anni
Da 14.00 - A 15.30
Crea il tuo videogioco con Scratch
per bambini dagli 8 ai 10 anni
Da 14.00 - A 15.30
Giochiamo a calcio con Sphero Mini
per bambini dagli 8 ai 10 anni
Da 15.30 - A 17.00
Crea il tuo videogioco con Scratch
per bambini dagli 8 ai 10 anni
Da 15.30 - A 17.00
Giochiamo a calcio con Sphero Mini
per bambini dagli 8 ai 10 anni

Domenica 28 settembre nell'Auditorium Maggiolini

Da 21:00
Monologo Quantistico
la fisica e drammaturga Gabriella Greison porterà in scena il suo spettacolo

Data

28 - 29 Set 2025

Ora

10:00

Maggiori informazioni

Info e Prenotazioni

Luogo

Piazza San Vittore

Altre location

Villa Burba
Corso Europa 291, Rho

Categorie

Organizzatore

Comune di Rho

Altri organizzatori

Feel
Info e Prenotazioni